Informazioni: Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile rappresenta uno strumento strategico nuovo nell'ambito della pianificazione, il cui obiettivo è quello di orientare e gestire il sistema della mobilità urbana della città nei prossimi anni, con un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (10-15 anni), in un quadro di complessiva coerenza e integrazione dei diversi piani di settore.Quello che cambia rispetto al piano di trasporto tradizionale è il focus: nel P.U.M.S l'attenzione non è rivolta esclusivamente al traffico veicolare, ma ai cittadini, alle attività, agli stili di vita.L'obiettivo del Piano non è più dunque solo quello di ridurre la congestione del traffico e regolare il flusso veicolare, ma promuovere un percorso, condiviso con la comunità, che abbia come priorità l'accessibilità, la vivibilità, la qualità della vita e dello spazio pubblico.Il P.U.M.S pone al centro le persone e la soddisfazione delle loro esigenze di mobilità, seguendo un approccio trasparente e partecipativo che prevede il coinvolgimento attivo dei cittadini e di altri portatori di interesse fin dall’inizio del suo processo di definizione.