PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (P.U.M.S.) -

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (P.U.M.S.) del Comune di Ginosa – Aggiornamento elaborati P.U.M.S. secondo i pareri favorevoli acquisiti e consegna della Proposta di Piano
Data:

15/12/2023

Data di protocollazione:

12/05/2025

Numero di protocollo:

prot.16379

Descrizione

 Elaborati del Piano:01. PUMS GINOSA_LINEE D’INDIRIZZO_Rev Ottobre 2023;02. PUMS GINOSA_QUADRO CONOSCITIVO_Rev Ottobre 2023 (IN ALLEGATO ELENCO ELABORATI);03. PUMS GINOSA_R.P. Verifica di Assoggettabilità a V.A.S_Rev Ottobre 2023;04. INDIVIDUAZIONE DELLE SCELTE STRATEGICHE_Rev Ottobre 2023 (INALLEGATO ELENCO ELABORATI);05. DOCUMENTO PARTECIPAZIONE_Rev Ottobre 2023;06. PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SVOLTI NELL’AMBITO DEL PUMS07. SCREENING VINCA

Ufficio responsabile/proponente del documento

Urbanistica - S.U.E. - S.U.A.P.

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Formati disponibili

pdf

Documenti

Date

Data di inizio validità/efficacia

14/12/2023

Data di inizio pubblicazione

15/12/2023

Ulteriori informazioni

Informazioni: Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile rappresenta uno strumento strategico nuovo nell'ambito della pianificazione, il cui obiettivo è quello di orientare e gestire il sistema della mobilità urbana della città nei prossimi anni, con un orizzonte temporale di medio-lungo periodo (10-15 anni), in un quadro di complessiva coerenza e integrazione dei diversi piani di settore.Quello che cambia rispetto al piano di trasporto tradizionale è il focus: nel P.U.M.S l'attenzione non è rivolta esclusivamente al traffico veicolare, ma ai cittadini, alle attività, agli stili di vita.L'obiettivo del Piano non è più dunque solo quello di ridurre la congestione del traffico e regolare il flusso veicolare, ma promuovere un percorso, condiviso con la comunità, che abbia come priorità l'accessibilità, la vivibilità, la qualità della vita e dello spazio pubblico.Il P.U.M.S pone al centro le persone e la soddisfazione delle loro esigenze di mobilità, seguendo un approccio trasparente e partecipativo che prevede il coinvolgimento attivo dei cittadini e di altri portatori di interesse fin dall’inizio del suo processo di definizione.

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025 17:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito