Ufficio Toponomastica

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Competenze

L’Ufficio toponomastica si occupa di tutte le procedure amministrative relative all’assegnazione e all’aggiornamento della numerazione civica interna ed esterna degli edifici e aree di circolazione presenti sul territorio comunale. Aggiorna la banca dati della numerazione civica e toponomastica.
Numerazione civica
L’Ufficio toponomastica assegna i numeri civici ad edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti.Assegna i criteri per la numerazione interna di scale e unità ecografiche semplici.Cura la revisione della numerazione civica, qualora ne ricorra la necessità.
Toponomastica stradale
Cura la compilazione e l’aggiornamento dello stradario comunale contenente l'elenco completo dei nomi delle aree di circolazione del Comune.
Commissione Toponomastica
E’ compito dell’ufficio Toponomastica studiare e porre all’esame della Commissione toponomastica e della Giunta comunale l’aggiornamento dell’onomastica cittadina. l’Ufficio toponomastica raccoglie e conserva eventuali proposte di intitolazione pervenute.E' affidata all'Ufficio la cura dell'attività e la funzione di segreteria della Commissione Toponomastica.
Riferimenti normativi
La toponomastica, la numerazione civica e la numerazione interna fanno riferimento, in particolare, alla seguente normativa e alle eventuali successive modifiche e integrazioni:
- Regolamento Comunale per la toponomastica e numerazione civica- R.D. 10-05-1923, n. 1158- Legge 23-06-1927, n. 1188- D.L. 18/08/2000 n. 267- D. P. R. 30-05-1989, n. 223- D. P. R. 06-06-2001, n. 380- ISTAT Anagrafe della Popolazione Metodi e Norme Serie B n. 29 edizione 1992; (istruzioni per la formazione del piano topografico e per l’ordinamento ecografico)- CIRCOLARE 16 settembre 1994, prot. n. 6916-6917/4600 del Ministero dei Trasporti- Circolare del Ministero dell’Interno n. 10/1991- D.P.R. N.495/92

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito