Competenze
La notificazione è l’atto formale di partecipazione con il quale i soggetti abilitati portano a legale conoscenza dell’interessato l’esistenza di un determinato atto e, consegnandolo, stilano una relata di notifica in calce all’originale ed alla copia dello stesso che costituisce documentazione dell’avvenuta notifica e da luogo a presunzione legale di conoscenza da parte del destinatario.
Il messo notificatore esegue le notificazioni di atti amministrativi sul territorio comunale su richiesta di enti pubblici. Cura la conservazione e la consegna di atti depositati presso la casa comunale come previsto dalla normativa vigente.
Modalità di ritiro degli atti da notificare e degli atti depositati;
- ATTI DA NOTIFICARE: il destinatario che non è stato reperito dal Messo comunale presso la propria residenza e che è in possesso dell’avviso di cortesia, deve presentarsi personalmente all’Ufficio Notifiche per ricevere la notifica, munito di un documento di identità valido.
- ATTI DEPOSITATI: gli atti che si trovano in deposito presso la casa Comunale possono essere ritirati dai diretti interessati o da altra persona che sia in possesso di regolare delega e di documento di identità del delegante e del delegato. Il Messo comunale provvederà alla semplice consegna dell’atto in busta chiusa a chi si presenterà agli sportelli. La consegna avviene immediatamente.