Personaggi illustri
Politici, scienziati, sportivi, artisti e letterati che hanno dato lustro alla città di Ginosa
Antonio Bitetti
Ex calciatore e allenatore | Periodo: 17 settembre 1974
Inizia la sua carriera, nel 1991, con il Taranto. Poi a passa al Matera e successivamente al Cagliari dove corona l'ambizione di giocare in Serie A, sotto la guida tecnica di Giovanni Trapattoni. Nel 1996 viene ceduto in prestito alla Reggina in Serie B. Giocherà, in seguito, con Avellino, Ascoli, Fermana e Castellaneta. Lascia il calcio giocato a soli 28 anni, per un grave infortunio al ginocchio
Nel 2006 intraprende la carriera di allenatore a Gioia Del Colle e, l'anno successivo, guida l'Irsinese. Nel 2011-2012 è a Grottaglie.
Antonio Parisi
Giornalista, scrittore e storico | Periodo: 23 gennaio 1960
In ambito giornalistico, ha lavorato per il quotidiano Commercio Estero, per il mensile economico Europa Finanza e per Il Meridiano. Dopo il 1992, ha diretto Tele90 e Rete Mia. E' anche autore televisivo con Italia Più ed Europa Più, per Sky. Ha firmato inchieste sul caso di Emanuela Orlandi, sulla Sacra Sindone e sulla scomparsa di Edoardo Agnelli.
Per la sua produzione letteraria, è stato insignito di premi e riconoscimenti: nel 2006 dall'Accademia dei Sbandai per i suoi scritti sulla Casa d'Asburgo; nel 2013, ha vinto ne I sapori del giallo, rassegna di letteratura poliziesca e gastronomia, per il suo libro sul caso Parolisi; nel 2019, al Salone del Libro di Torino, ha ricevuto il Premio Internazionale Volterrani per "Ucraina". Si è, infine, qualificato al 1° posto del Premio Letterario Internazionale Montefiore, con "Gli Agnelli".
In politica, tra il 1982 e l'anno successivo, ha ricoperto l'incarico di Segretario Nazionale del Fronte Monarchico Giovanile dell'Umi. E' cofondatore, nel 1984, del movimento politico Fert.
Insieme al giornalista e parlamentare Gustavo Selva ha ricostruito in Italia l'Unione Paneuropea.
Dalla fine del 2015 è portavoce della Chiesa Ortodossa italiana autocefala.
Giovanni Latorre
Statistico e accademico italiano | Periodo: 20 settembre 1945
Laureato in Scienze statistiche e demografiche presso l'Università La Sapienza di Roma. Rettore dell'Università della Calabria e, attualmente, Ordinario di Statistica presso il Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza dello stesso Ateneo.
È membro di alcune importanti società scientifiche, è socio attivo del Rotary Club di Cosenza ed è cittadino onorario di Ginosa.
Giuseppe Latorre
Partigiano, deputato e sindaco di Ginosa | Periodo: 8 gennaio 1903 – 23 maggio 1952
Operaio metallurgico e militante del Partito comunista italiano, conobbe il confino e condivise la cella con Palmiro Togliatti, nel 1934. Con la fine del regime fascista, nel 1948, divenne Sindaco di Ginosa e nel 1951 fu eletto deputato. Note le sue battaglie per il miglioramento sulle condizioni di lavoro di operai e braccianti. Grazie alla sua azione politica, i lavoratori terrieri si videro concretizzare i finanziamenti dell'Eca, l'organizzazione dei cantieri di lavoro, l'aumento della pressione sui latifondisti per un maggiore impiego nelle campagne di braccianti e il soddisfacimento dei bisogni di indigenti e poveri.