Sportello Unico Edilizia - S.U.E
- Servizio attivo
Il servizio permette di inoltrare le pratiche riguardanti gli interventi edilizi previsti dalla normativa vigente ai sensi del DPR 380/2001 e s.m.i
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini e ai tecnici abilitati alla presentazione delle pratiche edilizie ai sensi del DPR 380/2001 e s.m.i.
Descrizione
Il servizio permette di inoltrare le pratiche riguardanti gli interventi edilizi previsti dalla normativa vigente ai sensi del DPR 380/2001 e s.m.i. ossia a titolo non esaustivo potranno essere inoltrate le richieste di permesso di costruire, Segnalazione Certificata di inizio attività (S.C.I.A.), S.C.I.A. Alternativa al permesso di costruire, C.I.L.A., comunicazioni di inizio lavori, fine lavori, Segnalazione Certificata di Agibilità (S.C.A.), Richiesta di certificato di destinazione urbanistica (CDU), Procedimenti in materia di edilizia sismica, procedimenti in materia ambientale e paesaggistica (scarichi, emissioni, VinCA ecc..) ecc.
Come fare
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE
Cosa serve
Il SUE gestisce tutte le richieste, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni in materia di attività edilizia privata. Il servizio consente alle imprese del settore edile e ai tecnici abilitati di presentare pratiche e istanze on line grazie all'applicazione web accessibile dal sito istituzionale.
Cosa si ottiene
Il Portale SUE consente ai cittadini, ai tecnici e alle imprese operanti nel settore edile di semplificare ulteriormente il loro rapporto con la Pubblica Amministrazione nella creazione e gestione delle pratiche edilizie; grazie ad esso il Comune consente di presentare in qualsiasi momento e da ogni luogo, la pratica o l’istanza on line grazie ad una applicazione web reperibile sul sito istituzionale. A titolo non esaustivo il servizio consente di ottenere: Permessi di costruire, autorizzazioni alla manomissione della sede stradale, Permesso di occupazione del suolo pubblico per l'esecuzione di lavori edili (ponteggi metallici, cestelli elevatori ecc.), presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio attività edilizia (SCIA e SCIA Alternativa) Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA), Certificati di destinazione Urbanistica, Deposito della Segnalazione Certificata di Agibilità, Autorizzazione agli scarichi (reflui domestici, meteoriche ecc.), deposito pratiche strutturali ex art. 65 del DPR 380/2001, autorizzazioni paesaggistiche ex Dlgs 42/2004.
Tempi e scadenze
Costi
GRATUITO
In base alla tipologia di richiesta
L’inoltro delle pratiche prevede il versamento dei diritti di segreteria secondo le tariffe comunali vigenti ai sensi della D.G.C. n. 32 del 20/02/2025 oltre ad eventuali altri oneri e costi previsti dalla normativa vigente che saranno determinati dall’Ufficio successivamente alla presentazione della pratica.
Accedi al servizio
Accedi al nuovo Portale S.U.E
Condizioni di servizio
Contatti
Piè di pagina
Argomenti:Ultimo aggiornamento: 05/07/2025 17:49
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il comune +0039 099 8290111
- Prenota appuntamento