GIUDICE POPOLARE

  • Servizio attivo

Iscrizione albo giudici popolari


A chi è rivolto

Popolazione

Ginosa

Chi può fare domanda

Puoi presentare la domanda se possiedi:

 

cittadinanza italiana;

godimento dei diritti civili e politici;

buona condotta morale (dal momento che questo requisito non è più certificabile, viene accertato che non risultino iscrizioni nel Casellario giudiziale);

età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;

possesso del titolo di studio di scuola media di primo grado per l’iscrizione all’albo dei giudici popolari di Corte d’assise e del titolo di studio di scuola media di secondo grado per l’iscrizione all’albo dei giudici popolari di Corte d’assise d’appello.

 

Non possono presentare la domanda:

 

i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;

gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia;

i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Descrizione

Fare il giudice popolare in Corte d’Appello e in Corte d’Assise e in Corte d’Assise d’appello.

Puoi richiedere l’iscrizione all’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e di Corte d’appello se possiedi i requisiti di legge.

Formazione degli elenchi

 

Nel mese di aprile viene affisso un manifesto informativo con il quale il sindaco invita i cittadini a presentare domanda per la cancellazione o per l’iscrizione negli elenchi integrativi.

La Commissione Elettorale Comunale effettua gli aggiornamenti, entro il 31 agosto, e procede alla cancellazione o iscrizione dei cittadini che risultano in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.

In base alla normativa vengono formati due elenchi separati, uno dei giudici popolari di Corte d’Assise (primo grado) e l’altro dei giudici popolari di Corte d’Assise d’appello (secondo grado).

 

Quando avviene l’aggiornamento

 

 

L’albo aggiornato viene completato entro il 10 settembre degli anni dispari.

 

Come fare

Puoi presentare la domanda di iscrizione o di cancellazione dall’albo dei giudici popolari di Corte d’assise e di Corte d’assise d’appello dal 30 aprile 31 luglio di ogni anno dispari.

Puoi presentare la domanda di iscrizione o cancellazione dall’albo dei giudici popolari on line o di persona all’Ufficio Protocollo.

Cosa serve

Documento di riconoscimento in corso di validità

Modello domanda Giudice popolare

Modello domanda Giudice popolare

Istanza di cancellazione albo Giudice Popolare

Istanza di cancellazione albo Giudice Popolare

Cosa si ottiene

Iscrizione albo giudici popolari

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Ufficio Elettorale

Area amministrativa

Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2023
Immagine: Immagine predefinita

Condizioni di servizio

Termini e Condizioni del Servizio (File pdf 178,54 kB)

Contatti

Telefono - Segreteria:
099 8290244

E-mail - Segreteria:
elettorale.comuneginosa@pec.rupar.puglia.it

Periodo di chiusura
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Elettorale

Contatti, orari di ricevimento e informazioni di interesse

Immagine: Elezioni
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito