Descrizione
Il Responsabile del VIII Settore - Area Governo del Territorio rende noto che è stata indetta in data 26/11/2025 apposita conferenza dei servizi decisoria in forma semplificata e in modalità asincrona per l'acquisizione di tutti i pareri, licenze, nulla osta e concessioni di altri uffici e amministrazioni propedeutici alla validazione del progetto di un impianto fotovoltaico nel comune di Ginosa (TA), località “Contrada Case Perrone”, potenza nominale pari a 9,93408 MW in DC e potenza in immissione pari a 8,4 MW AC, e delle relative opere di connessione alla RTN ricadenti nei comuni di Ginosa e Castellaneta (TA).”, presentato dalla Ditta HYPHEN PUGLIA 3 S.R.L., ai sensi dell’art. 14 bis della Legge n. 241/1990.
si segnala che:
- che l'oggetto della determinazione da assumere, riguarda l'istanza relativa a: Procedura abilitativa semplificata (PAS) ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 ss.mm.ii. avente ad oggetto un impianto fotovoltaico nel comune di Ginosa (TA), località “Contrada Case Perrone”, potenza nominale pari a 9,93408 MW in DC e potenza in immissione pari a 8,4 MW AC, e delle relative opere di connessione alla RTN ricadenti nei comuni di Ginosa e Castellaneta (TA).”, presentato dalla Ditta HYPHEN PUGLIA 3 S.R.L. La documentazione oggetto della Conferenza e delle determinazioni, le informazioni e i documenti a tali fini utili sono depositati e consultabili presso questo Ente, Servizio SUAP, e degli stessi può essere presa visione sul portale Impresa in un Giorno – SUAP di Ginosa Id: 5579
- Che è fissato in quindici (15) giorni il termine perentorio, dalla data della presente indizione, entro il quale le amministrazioni coinvolte possono richiedere, ai sensi dell'art. 2, co. 7, legge n. 241/1990, integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell’amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni;
- Che è fissato in quarantacinque (45) giorni il termine perentorio di scadenza, entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza, fermo restando l'obbligo di rispettare il termine finale di conclusione del procedimento. Se tra le suddette amministrazioni vi sono amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico territoriale, dei beni culturali, o alla tutela della salute dei cittadini, ove disposizioni di legge o i provvedimenti di cui all'art. 2 della legge n.241/1990 non prevedano un termine diverso, il suddetto termine è fissato in novanta giorni;
- Che il giorno 20.01.2026 sarà svolta eventuale riunione in forma semplificata ed in modalità asincrona come disposto dall'art. 14‐bis, legge n. 241/1990 ss.mm.ii;
per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente