Pubblicato il bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale 2024 da assegnare presso il Comune di Ginosa.

Con la pubblicazione da parte del Dipartimento Politiche giovanili e S.C.U. del decreto di finanziamento dei programmi d’intervento di Servizio Civile Universale, sono risultati ammessi i programmi/progetti presentati da Anci Puglia in coprogettazione con altre aggregazioni di Comuni pugliesi.
Data:

09/01/2025

Tempo di lettura:

10 min

Immagine: servizio_civile_universale_logo17
© Città di Ginosa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Con D.G.C. n. 103 del 30.05.2024 “Servizio Civile Universale: approvazione programma e progetti avviso 01.2024”, il Comune di Ginosa approvava n. 2 progetti di Servizio Civile Universale da candidare con A.N.C.I. Puglia per l’anno 2024:

  • “Pianeta Giovani 2024”, Settore: E)- Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Area di intervento: 24 – Sportelli Informagiovani, che prevede l'assegnazione presso le sede comunale di n. 4 operatori volontari, di cui n.1 a bassa scolarità;
  • “Monitor 2024”, Settore C)- Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana – Area di intervento: 2. Prevenzione e Monitoraggio inquinamento dell’aria, che prevede l'assegnazione presso le sede comunale di n. 4 operatori volontari, di cui n.1 a bassa scolarità.

Per i suddetti progetti dellla durata di 12 mesi e con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, verranno selezionati in totale, per il Comune di Ginosa, otto giovani tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni), di cui n. 2 a bassa scolarità, che sottoscriveranno con il Dipartimento delle Politiche Giovanili un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT. 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domanda on-line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itentro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Possono partecipare alla selezione i giovani in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del bando, secondo le condizioni ivi specificate. Ciascun giovane, a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto.

Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.

Per ulteriori informazioni sono a disposizione i volontari del Servizio civile 2023 presso il Palazzo della Cultura- BiblioMuseo Ginosa sito in Corso Vittorio Emanuele II, n. 95, dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e il martedì e il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 o tramite e-mail informagiovani.scivile@gmail.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025 09:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito