Amministrazione Condivisa dei beni comuni urbani.

Con D.G.C. n. 2 del 09.01.2025 è stato approvato il Modello/Proposta di Patto di Collaborazione Ordinario in attuazione delle previsioni di cui all’ art. 7 del "Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani", approvato con D.C.C. n. 41 del 31 maggio 2023.
Data:

15/01/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

A norma dell’ articolo 7 “Patti di collaborazione ordinari” i cittadini che intendono realizzare interventi di cura di modesta entità, anche ripetuti nel tempo sui medesimi spazi e beni comuni, presentano la proposta di collaborazione al Comune attraverso l’Ufficio secondo un modello che verrà messo a disposizione sul portale del Comune.

Il modello contiene un elenco, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, dei più frequenti interventi di cura di modesta entità che i cittadini attivi possono realizzare e indica i presupposti, le condizioni e l’iter istruttorio per la loro realizzazione.

Possono essere oggetto di patti di collaborazione ordinari i seguenti interventi su beni comuni materiali: pulizia, imbiancatura, piccola manutenzione ordinaria, giardinaggio, allestimenti, decorazioni, attività di animazione territoriale, aggregazione sociale, comunicazione, attività culturali e formative.

L’Ufficio identifica entro 15 giorni il Settore di competenza che, verificati il rispetto del Regolamento e la fattibilità tecnica, sottoscrive il patto di collaborazione e lo pubblica sul portale del Comune.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/01/2025 10:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito