Descrizione
Il COMUNE DI GINOSA
BIBLIOTECA CIVICA GINOSA & MARINA
ed i settori Cultura e Pubblica Istruzione
promuovono anche quest’anno l’iniziativa
“IL MAGGIO DEI LIBRI”
occasione importante e proficua per il nostro territorio di elaborare progetti e fare rete
INVITANO
Istituti scolastici, Associazioni, Librerie, Edicole e Soggetti pubblici e privati
ad organizzare con la Biblioteca Civica di Ginosa e Marina di Ginosa
“Il Maggio dei Libri 2025”
con eventi e progetti di promozione alla lettura (letture, laboratori, giochi, attività dibattiti, conferenze) da svolgersi a Ginosa ed a Marina di Ginosa entro il giorno 31 Maggio 2025 in spazi e luoghi chiusi e all’aperto del territorio.
La richiesta, redatta in conformità all’allegato Modello, sottoscritta dal legale rappresentante e con copia di un documento di riconoscimento, va presentata entro le ore 12:00 del giorno 15 Maggio 2025 all’Ufficio Protocollo Comunale o tramite Pec all’indirizzo: comune.ginosa@pec.rupar.puglia.it
Si allega Modulo di adesione.
Le date indicate dai richiedenti relative agli eventi potranno subire variazioni per motivi organizzativi. Il Comune provvederà alla stampa del manifesto e all’inserimento nel sito Nazionale “Maggio dei libri”.
Tema istituzionale: INTELLEG(G)O
I 3 FILONI TEMATICI DELL’ANNO 2025 SONO:
INTELLEG(G)O …DUNQUE SONO;
INTELLEG(G)O…DUNQUE SENTO;
INTELLEG(G)O…DUNQUE FACCIO;
Il Centro per il libro e la lettura organizza ogni anno la Campagna Nazionale di promozione della lettura II Maggio dei Libri. Arrivata alla sua XV° edizione, la Campagna del Centro per il Libro e la Lettura inizia il 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e termina il 31 maggio.
L’iniziativa, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.
Se leggo penso. E se penso allora sono, sento e faccio.
Animato dalla convinzione che i libri siano lo strumento principale per sviluppare il pensiero, affinarlo criticamente e renderlo la base sicura e consapevole di ogni nostra azione, torna Il Maggio dei Libri, la Campagna del Centro per il libro e la lettura che dal 23 aprile, giornata mondiale del
libro e del diritto d’autore, al 31 maggio invita tutti, in Italia e all’Estero, a realizzare attività di promozione della lettura nelle forme e nei modi più coinvolgenti e originali.
Una missione condivisa con Libriamoci, la campagna invernale del Centro per il libro, a cui Il Maggio dei Libri è legato anche da un altro elemento: il tema istituzionale. Dopo aver offerto spunti e indicazioni preziose ai docenti delle Scuole italiane e delle Scuole italiane all’estero, Intelleg(g)o guiderà anche le attività della 15esima edizione de Il Maggio dei Libri in un’ottica di sinergia, continuità e collaborazione.
E se il tema istituzionale è reso graficamente dall’immagine coordinata dal titolo Il mondo fuori realizzata da Stefano Dorigo, vincitore del contest di Romics Disegniamo il Maggio, saranno le bibliografie tematiche presto disponibili a rappresentare i tre filoni tematici collegati: realizzate da ANDERSEN – la Rivista e il Premio dei libri per ragazzi e diviste per genere e fasce d’età, proporranno una selezione di titoli ispirate a Intelleg(g)o… dunque sono, il filone dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, Intelleg(g)o… dunque sento, in cui la lettura diventa momento di creazione, arte e sperimentazione e Intelleg(g)o… dunque faccio, che guarda invece alla cittadinanza attiva, partecipata e cooperativa e alla conoscenza e tutela dell’ambiente e delle sue risorse.
L’iniziativa “ Il Maggio dei libri” è una campagna nazionale, nata nel 2011 e promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con il patrocinio della Commissione Italiana dell’UNESCO.
Questo evento attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, vuole stimolare l’abitudine alla lettura, elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.
Si specifica che il Centro per il Libro e la Lettura ha previsto anche per quest’anno il Premio “Il Maggio dei Libri 2025”, conferito ai cinque migliori progetti di promozione della lettura e destinato alle iniziative più creative e innovative, selezionate per categoria: Associazioni, Biblioteche, Librerie, Istituti Scolastici, Carceri/Strutture sanitarie e per anziani.