Servizio di notificazione tramite messi comunali. Comunicazione importante
Come noto, codesto Ente si avvale, nell'ambito degli adempimenti di competenza, della notifica a mezzo messo comunale ai sensi dell'art. 10 (notificazione degli atti delle Pubbliche Amministrazioni), L. 265/1999, che prevede che le Pubbliche Amministrazioni possono avvalersi, per le notificazioni dei propri atti, dei messi comunali, qualora non sia possibile eseguire utilmente le notificazioni ricorrendo al servizio postale o alle altre forme di notificazione previste dalla Legge. Invero, secondo la ratio delle disposizioni di Legge di riferimento via via sedimentatesi, il ricorso alla notificazione tramite messo comunale risulta essere limitato e residuale a fronte della via prioritaria, individuata nel ricorso sia al servizio postale (mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento) ed alle altre modalità previste dalla Legge (posta elettronica certificata all'indirizzo risultante dagli elenchi previsti dalla legge) che agli altri organi e soggetti preposti alla notificazione, secondo criteri di razionalizzazione per il buon andamento dell'Amministrazione (ai sensi delle disposizioni di Legge vigenti a seconda delle fattispecie: messi notificatori nominati ad hoc ex lege 296/2006, ufficiali giudiziari, un funzionario dell'amministrazione che ha accertato la violazione, agenti di polizia stradale, polizia municipale secondo competenza territoriale, etc.).