Descrizione
La presente indagine di mercato ha per oggetto l’Affidamento del "Servizio di integrazione scolastica ed extrascolastica in favore di alunni diversabili residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale di Ginosa (Ta) per l’a.s. 2024/2025”, art. 92 del Regolamento 4/2007 e Scheda B.3 Sostegno socio-educativo scolastico di cui al vigente Piano di Zona. Il servizio per l'integrazione scolastica previsto dall’Ambito di Ginosa (Ta), è un servizio che, in una logica di lavoro di rete e di potenziamento dei servizi esistenti (sistema dell’istruzione e della formazione, servizi socioassistenziali), interviene in maniera specifica per sostenere il minore in difficoltà nel percorso di studi, oltre a reinserire gli inadempienti nel contesto scolastico, attraverso:
• l'affiancamento di figure professionali (Assistente specialistico per l’autonomia e comunicazione) che aiutino il disabile;
• l'uso di nuove metodologie che mirano a favorire la socializzazione e l'apprendimento.
Nello specifico con integrazione scolastica, l'operatore affiancherà il minore a scuola (come stabilito nel PEI), per svolgere le seguenti attività:
• sostegno socio-educativo -integrazione socio-culturale con il gruppo dei pari;
• sostegno alla crescita;
• ascolto;
• definizione di programmi, scolastici ed educativi, condivisi con scuole e famiglie.
I servizi per l’integrazione scolastica sono intesi come servizi di assistenza specialistica all’alunno disabile e si configurano come prestazioni aggiuntive rispetto all’assistenza di base e/o insegnamento di sostegno di esclusiva competenza del personale scolastico, secondo quanto previsto dalla L. n. 104 del 1992. Detto servizio non va, quindi, confuso con l’assistenza di base o con l’insegnamento di sostegno, che è di competenza esclusiva dell’Istituzione scolastica.